Venerdi’ 26 Ottobre 2018
Ore.10.00
Apertura dedicata alle Istituzioni, giornalisti, scuole;
Ore 11.00/13.00
Degustazione dei prodotti tipici (DOP-IGT-IGP) e dei vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela;
Ore 16.00
Apertura al pubblico e visita del Museo;
Ore 17.00
- Degustazione dei prodotti tipici (DOP-IGT-IGP) e dei vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela;
- Degustazione dolci tipici Napoletani a cura dell’Associazione Pasticcieri Napoletani;
Ore 18.00
- Presentazione della Guida/Catalogo delle Aziende vitivinicole e vinicole della Regione Campania 6° Edizione a cura della Regione Campania in collaborazione con AIS Associazione Italiana Sommelier Campania con successiva degustazione;
- Degustazione Pizza Napoletana in tema “Vulcanico” a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani APN;
Ore 18.30-19,15
- Presidio Slow Food: l’Albicocca del Vesuvio (Crisommola)
Ore 21.00
In collaborazione con Villa Signorini – Events & Hotel : “A cena con i Vulcani” – Chef dal mondo in compagnia di Fofò Ferriere presentano il menù Oronero con i presidi Slow Food (su prenotazione);
Sabato 27 Ottobre 2018
Ore 10.00
Apertura al pubblico e visita del Museo;
Ore 11.00/13.00
Degustazione dei prodotti tipici (DOP-IGT-IGP) e dei vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela;
Ore 16.00
Apertura al pubblico e visita del Museo;
Ore 17.00
- Degustazione dei prodotti tipici (DOP-IGT-IGP) e dei vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela;
- Degustazione dolci tipici Napoletani a cura dell’Associazione Pasticcieri Napoletani;
Ore 17.00-17,45
- I Presidi Slow Food: Il Lupino Gigante di Vairano
Ore 18.30
Degustazione Pizza Napoletana in tema “Vulcanico” a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani APN;
Ore 21.00
In collaborazione Villa Signorini – Events & Hotel : “A cena con i Vulcani” – Chef dal mondo in compagnia di Fofò Ferriere presentano il menù Oronero con i presidi Slow Food (su prenotazione);
Domenica 28 Ottobre 2018
Ore 10.00
Apertura al pubblico e visita del Museo;
Ore 11.00/13.00
- Degustazione dei prodotti tipici (DOP-IGT-IGP) e dei vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela;
- Degustazione Pizza Napoletana in tema “Vulcanico” a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani APN;
Ore 11,00-11,45
Presidio Slow Food: Terra il Cachi vaniglia napoletano
Ore 16.00
Chiusura evento
Mostre
Mostra fotografica e multimediale
“Vulcani dal Mondo”
a cura dell’Associazione Oronero;
da un reportage del viaggiatore reporter Gino Ambrosio

“CIAK si mangia”
a cura di CineCibo Festival del Cinema Gastronomico in collaborazione con Film Commission Campania

“Le voci di dentro”
a cura dell’artista Alessandro Flaminio
“Museo del Vino”
a cura del MAW Wine Art Museum – Museo dell’arte del vino e della vite
“Museo della Pizza”
a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani