logo eruzioni BIANCO

PROGRAMMA GENERALE III EDIZIONE

16-17-18-19 Ottobre 2020

(EDIZIONE SOSPESA CAUSA COVID19)

VENERDÌ 16 OTTOBRE

 

Ore 11,00 – Sala del Modellismo

Conferenza stampa di presentazione

 

SABATO 17 OTTOBRE

 

Ore 10,30      

Taglio del nastro

Saluti istituzionali

 

Ore 11,30 – Sala del Modellismo

I Masterclass AIS/Regione Campania (ad accesso selezionato)

           

Ore 11,30 – Padiglione Locomotive a vapore

CONVEGNO

Viaggio Vino Vite. Le nuove frontiere del turismo

Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2020

 

Ore 12,00 – Sala del Modellismo

Prima sessione online Incontro Operatori del settore enogastronomico e  B2B

 

Ore 13,00 – Padiglione Locomotive a vapore

 CONVEGNO – REGIONE CAMPANIA/FEAMP

Tracciabilità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

A seguire Show cooking e degustazione Pescato costiero e trasformati

 

Ore 17,30 – Sala del Modellismo

II Masterclass AIS/Regione Campania (ad accesso selezionato)

 

Ore 17,30 – Padiglione Locomotive a vapore

CONVEGNO

Vino e nutrizione – Il bere consapevole

 DOMENICA 18 OTTOBRE

 

Ore 11,30 – Sala del Modellismo

III Masterclass AIS/Regione Campania (ad accesso selezionato)

 

Ore 11,30 – Padiglione Locomotive a vapore

CONVEGNO

Enoturismo e Cooperazione come volano di sviluppo

 

Ore 13,00

SICILIA: A pranzo con le Donne di Menfi

A seguire Masterclass Mandrarossa (ad accesso selezionato)

 

Ore 13,30

REGIONE CAMPANIA/FEAMP

Panel test “Colatura di alici di Cetara”

 

Ore 17,00 – Sala del Modellismo

IV Masterclass AIS/Regione Campania (ad accesso selezionato)

 

Ore 17,30 – Padiglione Locomotive a vapore

CONVEGNO

Enoturismo: Le Donne del vino

                      

Ore 18,30

Provolone del Monaco live (i casari filano dal vivo…)
Trasmesso in streaming

 

Ore 20,00 – Sala del Modellismo

V Masterclass AIS/Regione Campania (ad accesso selezionato)

 

LUNEDI 19 OTTOBRE

 

Ore 11,30

CONVEGNO – REGIONE CAMPANIA/FEAMP

Commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura con particolare riferimento alla pesca costiera artigianale tra tradizione, sostenibilità e valore nutrizionale.

A seguire Show cooking e degustazione pescato costiero e trasformati

 

Ore 12,00 – Sala del Modellismo

Seconda sessione  online Incontro Operatori del settore enogastronomico e B2B

 

Ore 12,30 – Padiglione Locomotive a vapore

Presentazione della Guida/Catalogo delle aziende olearie e premiazione “Extra” Campania

 

Ore 17,00 – Padiglione Locomotive a vapore

CONVEGNO

Enoturismo in Campania: Il Vino nei siti archeologici e storici

 

 

Ore 18,00 – Sala del Modellismo

Presentazione VIII Guida/Catalogo delle aziende vinicole e vitivinicole della Campania a cura della Regione Campania e dell’AIS Campania

Presentazione di circa 400 referenze premiate di oltre 150 aziende

 EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Vini vulcanici e promozione territoriale

Unicità dei territori vulcanici

Dieta mediterranea e Buon Vivere

Laboratori, show cooking, presentazione libri, webinar

Attività di formazione professionale

Convegni tematici

Attività off

it_ITItaliano