
16-17-18-19 Ottobre 2020
III EDIZIONE
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Via Pietrarsa – 80146 – Napoli (NA)
Terzo appuntamento con Eruzioni del Gusto, un evento culturale sull’enogastronomia e le “eccellenze” delle terre vulcaniche del nostro Paese, luogo d’incontro, di scambio, di condivisione. Un punto di riferimento dove discutere del cibo come espressione di culture, di modi di vivere, di identità. Vulcanesimo e cibo come fattore di sviluppo economico sostenibile. Un viaggio che parte dalla Campania, attraversa l’Italia, con lo sguardo rivolto verso le principali aree geografiche di origine vulcanica del pianeta. Un luogo d’incontro e di confronto dedicato alla cultura e all’arte culinaria, ai grandi vini, ai prodotti tipici, un percorso rievocativo con dibattiti, workshop, chef, show cooking, degustazioni, innovazione, ricerca scientifica, multimedialità, mostre fotografiche, comunicazione, laboratori, ospiti.
Per l’edizione 2020 alcuni temi verranno trattati anche in streaming attraverso l’allestimento di una “Piazza Virtuale” in linea con le nuove tendenze e nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento del Covid 19 che regolamentano la presenza del pubblico e degli espositori in base agli spazi a disposizione.

16-17-18-19
Ottobre 2020
III EDIZIONE
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Via Pietrarsa – 80146 – Napoli (NA)
Terzo appuntamento con Eruzioni del Gusto, un evento culturale sull’enogastronomia e le “eccellenze” delle terre vulcaniche del nostro Paese, luogo d’incontro, di scambio, di condivisione. Un punto di riferimento aperto al grande pubblico e agli operatori qualificati dove discutere del cibo come espressione di culture, di modi di vivere, di identità. Vulcanesimo e cibo come fattore di sviluppo economico sostenibile. Un viaggio che parte dalla Campania, attraversa l’Italia, con lo sguardo rivolto verso le principali aree geografiche di origine vulcanica del pianeta. Un luogo d’incontro e di confronto dedicato alla cultura e all’arte culinaria, ai grandi vini, ai prodotti tipici, un percorso rievocativo con dibattiti, workshop, chef, show cooking, degustazioni, innovazione, ricerca scientifica, multimedialità, mostre fotografiche, comunicazione, laboratori, ospiti.
Per l’edizione 2020 alcuni temi verranno trattati anche in streaming attraverso l’allestimento di una “Piazza Virtuale” in linea con le nuove tendenze e nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento del Covid 19 che regolamentano la presenza del pubblico e degli espositori in base agli spazi a disposizione.
BIE
Borsa Internazionale dell’Enoturismo
Il viaggio, il vino, la vite trovano la naturale sede a Pietrarsa, lungo il tratto ferroviario dove il 3 ottobre del 1839 ha inizio la storia delle ferrovie del nostro Paese. Il treno collega e raggiunge ogni angolo dell’Italia ed è il mezzo naturale per le nuove forme di turismo diffuso. Per questo motivo Pietrarsa rappresenta la sede naturale per lanciare la nuova sfida del futuro con l’assoluta novità all’interno di Eruzioni del Gusto di una sezione interamente dedicata all’enoturismo con la prima Borsa Internazionale dell’Enoturismo.
Un’occasione per lanciare il brand White Italy (Wine Hospitality International Tourism Experience). Una vetrina per promuovere viaggio, ospitalità, enogastronomia, ambiente e valorizzazione del territorio attraverso il paesaggio, i parchi naturali, il sistema agro-ambientale delle colture tipiche, le eccellenze della fertilità vulcanica, la viticoltura, i vigneti storici ed eroici, l’identità storico-culturale, le architetture rurali, le masserie, le ville, i sentieri, i segni territoriali delle antiche partizioni agrarie, l’archeologia, i beni culturali. Un affascinante viaggio tra la bellezza ambientale e i piaceri della gola. Uno spazio dove celebrare il sapere degli uomini, la cultura dei popoli, la loro identità.






TRAILER
III EDIZIONE
LA LOCATION
MUSEO NAZIONALE FERROVIARIO DI PIETRARSA
MEDIA PARTNER


PARTNER TECNICI


